Nato nel 2004, ad oggi Apolide (ex-Alpette Rock Free Festival, poi Apolide Rock) è il più importante evento musicale del Canavese. Quattro giorni di concerti, attività, incontri, performance e campeggio, con un affluenza media di oltre 15.000 persone. Nato nel Comune di Alpette, il festival è costretto a spostarsi nel 2014, per trovare una nuova casa nel Comune di Vialfrè, all’interno della stupenda area naturalistica Pianezze e viene ribattezzato Apolide Rock Free Festival e poi solamente Apolide dal 2016 .
La struttura dell’Area Naturastica di Pianezze (progettata per ospitare eventi con miglia di persone) offre tutti i servizi primari necessari, è completamente immersa nel verde ed è facilmente raggiungibile, dall’autostrada Torino – Aosta (circa 25 minuti da Torino).
Apolide è gemellato da 6 anni con il Festival ligure Balla Coi Cinghiali (il quale dal 2014 si è spostato a Vinadio divenendo Fortissimo Festival) e il valdostano Volks ‘N’ Roll per aumentare la possibilità di trasmissione promozionale del nostro territorio.
Apolide inoltre fa parte del network indipendente In Canavese C’è Roba, nato nel 2013 con l’obiettivo di avvicinare e far relazionare tra loro alcuni giovani eventi canavesani (May Day, Canavese Punk Rock Party, Ingria Woodstock Festival, Borgiallo Blues Festival, Coppa Rock, Frassibeer, Cuorgnè Rock Festival, Miscela Rock Festival, Generator Party e A Night Like This).
Nel 2015, su iniziativa della Regione Piemonte, Apolide entra a far parte del calendario promozionale denominato Serra Armonica assieme ad altri eventi come Tavagnasco Rock, A Night Like This, Miscela Rock Festival e La Grande Invasione.
visita il sito www.apolide.net
seguici su facebook: Apolide Rock Free Festival
seguici su twitter: @apoliderock
seguici su instagram: @apoliderock
Per proposte, richieste e informazioni: alpetterock [at] tolocals.com